In questo mondo di furbi sprovveduti, gente che è strutturalmente inadeguata a formulare pensieri complessi ed è convinta che le reazioni altrui siano sempre perfettamente prevedibili ed indirizzabili, dedico la lettura di queste poche righe:
"Bnl trasforma Quota 100 in una opportunità: la banca, nel primo incontro con i sindacati, ha quantificato in 600 addetti le eccedenze 'in tutta italia' da far uscire attraverso un piano di esodi volontari, tutti utilizzando 'quota 100' o 'opzione donna'. Secondo i calcoli riferiti dai sindacati l'alta età media del personale dell'ex banca del Tesoro consente di avere un bacino potenziale di 2.500 addetti con i requisiti per l'uscita anticipata grazie al provvedimento del governo giallo-verde.
Il piano prevede poi la fusione per incorporazione nella capogruppo di Bnl finance (è specializzata nella cessione del quinto) e la chiusura di 30 sportelli riportando la rete a 700 filiali. Munari punta quindi alla "introduzione di soluzioni di machine learning e artificial intelligence che, incorporando tecnologie di apprendimento, permettono di automatizzare processi non ripetitivi" e anche "l'estensione della robotica alle altre strutture della banca, sulla base del successo dell'applicazione" per le attività di back office."
Questa è la smentita migliore, che ovviamente rimarrà inascoltata, alla speranza di incentivare il "ricambio" generazionale nelle imprese private.
Del resto la speranza si basava su assunti sbagliati, come ad esempio la pretesa che le aziende siano interessate non solo ad effettuare un "ricambio" ma anche ad incrementare il numero dei dipendenti.
Nessun commento:
Posta un commento