martedì 15 ottobre 2019

So bene che Roma ed i romani non sono rappresentativi dei comportamenti del resto d'Italia, ma la tendenza a comportarsi in violazione alle più elementari regole civili e di buon senso mi sembra ormai diffusa a macchia d'olio. Quando ancora esistevano materie come "Educazione Civica" ed i genitori erano più immersi nella vita reale che non in quella virtuale, una delle prime raccomandazioni era, oltre a quella di guardare bene a destra e a sinistra prima di attraversare la strada, quella di farlo seguendo il percorso più breve, normalmente perpendicolare ai marciapiedi. Oggi, invece, anche quella minoranza di pedoni che distrattamente butta l'occhio per vedere se ci sono veicoli in arrivo, attraversa come più gli conviene, in taluni casi anche rimanendo parallelo al marciapiedi per centinaia di metri, oppure taglia la strada carrabile in diagonale, occupandola per molto più tempo del necessario. Qualcuno poi si meraviglia per l'alto numero di pedoni investiti in città.

Nessun commento:

Posta un commento

Blogger templates